29/05 – Comunità Energetiche Rinnovabile: la condivisione dell’energia come opportunità per i territori della zona vesuviana  

Il progetto POWER UP coinvolge diversi partner internazionali che si stanno occupando, a diverso titolo, di sperimentare concretamente la creazione di comunità energetiche. La nostra area, con i Comuni di Palma Campania e San Giuseppe Vesuviano, rappresenta uno di questi “pilot” ovvero progetti pilota.

Qui stiamo lavorando attivamente alla realizzazione di una CER sul territorio, raccogliendo esperienze, ostacoli e buone pratiche, così da poter offrire indicazioni utili e replicabili ad altri territori interessati a intraprendere lo stesso percorso. L’obiettivo è costruire un modello concreto di comunità energetica locale, fondato sulla collaborazione tra cittadini, enti pubblici e imprese, per una gestione condivisa e sostenibile dell’energia.”

“In Italia, la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili sta diventando una delle risposte più efficaci alle sfide contemporanee legate all’energia. Queste comunità permettono di produrre energia in modo pulito attraverso impianti localizzati esattamente presso i luoghi di consumo, ottimizzando così la gestione delle risorse e riducendo le perdite dovute al trasporto. In questo contesto, la Campania sta giocando un ruolo chiave, dimostrando che anche il Sud può essere protagonista di questa transizione energetica. Tra le altre cose, promuovendo le fonti rinnovabili, le CER contribuiscono a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e a rafforzare l’autosufficienza energetica del Paese.

E quindi: a che punto siamo con lo sviluppo delle comunità energetiche in Italia? Quali modelli potrebbero essere adottati, soprattutto al Sud? Quali opportunità e minacce si presentano in questo processo? Come possiamo garantire che tutti, senza esclusioni, beneficino di questa transizione?”

Workshop on Renewable Energy Communities: energy sharing as an opportunity for the territories of the Vesuvius area  (in Italian) 

Share